All’interno del protocollo formativo del corso regionale rientrano ovviamente, oltre alle materie di tatuaggio, anche le materie di igiene di competenza della dottoressa tra le quali:
- Dermatologia (cute e mucose: anatomia macroscopica)
- Sistemi di difesa
- Le infezioni cutanee
- Principali agenti infettivi e modalità di trasmissione
- Prevenzione delle malattie
- Disinfezione, sterilizzazione, smaltimento dei rifiuti
- Chimica delle sostanze impiegate nel tatuaggio; i metalli
- Granulomi e cheloidi
- Principali fattori di rischio per la salute connessi con le pratiche di tatuaggio e piercing